(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Alcune alghe unicellulari si muovono emettendo pseudopodii che colorano e sporcano l'acqua del mare. |
| I fiori gialli dell'eliantemo colorano tutto il versante sud della collina. |
| In autunno, le particolari foglie dei cerri si colorano di un bel giallo intenso. |
| Mentre i bambini colorano l'album io mi metterò a fare la maglia. |
| I miei nipotini non colorano gli album perché sono ancora piccoli. |
| Le sostanze cromogene secernite da alcuni batteri colorano l'ambiente circostante. |
| I miei nipotini colorano le pareti della stanza usando pittura. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ha personalizzato la sua autovettura colorandola viola! |
| * Spero che degradiate il colore verde delle colline che state colorando. |
| * A scuola disegnammo e colorammo il tavoliere della Puglia. |
| * Il coloramento delle pareti di ogni stanza di un appartamento possono farci capire la personalità di chi vi abita. |
| Le nostre lenzuola erano turchinette per il colorante messo nel bucato. |
| L'acido maleico, mi ha spiegato un amico, viene impiegato nell'industria tessile e dei coloranti. |
| Farsi colorare, o meglio, decorare le unghie è la gran moda del momento. |
| Per una produzione artigianale le statuine bisogna colorarle a mano. |