Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coloniche |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: poloniche. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cloniche. Altri scarti con resto non consecutivo: colonie, coliche, coli, coniche, coni, conche, conce, cloni, clone, cloche, cliché, clic, ciche, olone, onice, once, oche, loch. |
| Parole contenute in "coloniche" |
| che, col, colo, colon, coloni. Contenute all'inverso: cin, nolo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coloniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: coma/maloniche, colavi/avioniche, colf/foniche, coli/ioniche, colt/toniche, colonica/cache, colonici/ciche, colonico/ohe. |
| Usando "coloniche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coccoloni * = cocche; articoloni * = artiche; broccoloni * = brocche; poco * = poloniche; reticolo * = retiniche; cicco * = cicloniche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coloniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: coop/poloniche, colga/agoniche, colite/etioniche, colta/atoniche, colora/arniche, colore/erniche, colonnari/iraniche, colonnelle/elleniche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "coloniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: linicolo/nichelini. |
| Usando "coloniche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nichelini * = linicolo; * linicolo = nichelini. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coloniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: colonici/hei, coccoloni/cocche, broccoloni/brocche, articoloni/artiche. |
| Usando "coloniche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maloniche = coma; cicloniche * = cicco; * avioniche = colavi; retiniche * = reticolo; cocche * = coccoloni; brocche * = broccoloni. |
| Sciarade e composizione |
| "coloniche" è formata da: coloni+che. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "coloniche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cloni/oche, conche/oli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.