Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colombia |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: colomba, colombi. Altri scarti con resto non consecutivo: colobi, colmi, colma, coli, cola, coma, olmi, olbia, olia, lobi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: colombaia, colombina. |
| Parole con "colombia" |
| Iniziano con "colombia": colombiadi, colombiana, colombiane, colombiani, colombiano. |
| Contengono "colombia": precolombiana, precolombiane, precolombiani, precolombiano. |
| Parole contenute in "colombia" |
| col, colo, lombi, colombi. Contenute all'inverso: molo, moloc. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "colombia" si può ottenere dalle seguenti coppie: colomba/aia. |
| Usando "colombia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ana = colombina; * ani = colombini; * ano = colombino; * aeri = colombieri. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "colombia" si può ottenere dalle seguenti coppie: colomba/abbia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "colombia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = colombiano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "colombia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: colobi/ma, colma/obi, coma/lobi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.