Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colofonia |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: colofonie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: olofonia. Altri scarti con resto non consecutivo: colonia, coloni, colon, colf, coli, cola, conia, coni, cloni, clona, olona, olia, lofi, foia. |
| Parole contenute in "colofonia" |
| col, fon, colo, foni, fonia, olofonia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "colofonia" si può ottenere dalle seguenti coppie: colorino/rinofonia. |
| Usando "colofonia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discolo * = disfonia; monocolo * = monofonia. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "colofonia" si può ottenere dalle seguenti coppie: collo/olofonia, colmo/omofonia, colpa/apofonia, colpi/ipofonia, coltro/ortofonia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "colofonia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disfonia * = discolo. |
| Sciarade e composizione |
| "colofonia" è formata da: colo+fonia. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "colofonia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: col+olofonia, colo+olofonia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "colofonia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: colon/foia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.