(indicativo presente; imperativo presente).
| Auguro sempre ai miei figli una vita colma di agi. |
| Maria tornò dalla festa colma di regali che le avevano fatto gli amici! |
| Anche se la tua vita ti appare complicata e colma di avversità, tenta di viverla serenamente. |
| Quasi ogni giorno la mia cassetta della posta è colma fino all'inverosimile di depliant. |
| Ti consiglio di scrollare la maglietta nera che indossi perché colma di forfora. |
| La discarica era ormai colma, non poteva contenere ulteriore immondizia. |
| Ho una credenza sulla quale è scolpita una cornucopia colma di frutti. |
| All'inizio della festa il papà di Eleonora si presentò con una zana colma d'uva appena colta. |
| La pazienza è colma, prendi la tua roba e sparisci! |
| Roma è colma di monumenti che riprendono in architettura il classicismo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La docente minaccio provvedimenti disciplinari se non la smettevano con le colluttazioni. |
| Ho assistito ad una violenta colluttazione tra gruppi di immigrati. |
| Se ingoi quel collutorio rischi dei dolori addominali! |
| Il pentito tirò in ballo quel magistrato colluso con la mafia. |
| A Natale tutti cantano "Alleluia" colmando l'aria di pace e gioia. |
| Per colmare un vuoto normativo della recente legge, è allo studio un articolo estensivo. |
| * Durante la vendemmia gli operai colmarono più volte le loro ceste. |
| * Ho malmisurato il volume del recipiente e quando vi ho messo l'acqua che prevedevo lo colmasse vi è fuoriuscita un po troppa. |