Forma verbale |
| Collimassimo è una forma del verbo collimare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di collimare. |
Informazioni di base |
| La parola collimassimo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, ss. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collimassimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: collimai, collimi, collimo, colliamo, collassimo, collassi, collasso, collai, colla, collo, coliamo, coli, colmassimo, colmassi, colmai, colma, colmi, colmo, colassimo, colassi, colai, cola, colsi, colo, coma, como, cossi, cosso, cosimo, cosi, cosmo, coso, clima, climi, classi, claim, cima, ciao, cassio, cassi, casso, casi, caso, caio, olla, oliassimo, oliassi, oliai, oliamo, olia, olismo, olii, olio, olmio, olmi, olmo, omasi, omaso, oasi, ossi, osso, limai, limi, limo, lias, lisi, liso, lassi, lasso, imam, issi, isso, masso, maso, mamo, mimo, asso. |
| Parole contenute in "collimassimo" |
| col, mas, sim, assi, lima, colli, massi, collima, limassi, massimo, limassimo, collimassi. Contenute all'inverso: ami, issa, miss. |
| Incastri |
| Si può ottenere da collimo e massi (COLLImassiMO); da colmo e limassi (COLlimassiMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collimassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: collimi/mimassimo, colliri/rimassimo, collirica/ricamassimo, collimaste/stessimo. |
| Usando "collimassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tracolli * = tramassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "collimassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: collier/remassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "collimassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tramassimo * = tracolli; * ricamassimo = collirica; collimi * = mimassimo; * stessimo = collimaste. |
| Sciarade e composizione |
| "collimassimo" è formata da: col+limassimo, colli+massimo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "collimassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colli+limassimo, collima+massimo, collima+limassimo, collimassi+massimo, collimassi+limassimo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "collimassimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: colmassi/limo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo sono i pareri che non collimano, La Lady ritratta da John Collier, Gruppo di colli vicino al monte Grappa, Ha elevato valore collezionistico, Sono la gioia del collezionista. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: collimante, collimanti, collimare, collimarono, collimasse, collimassero, collimassi « collimassimo » collimaste, collimasti, collimata, collimate, collimati, collimato, collimatore |
| Parole di dodici lettere: collezionerò, collezionino, collimassero « collimassimo » collimazione, collimazioni, collimeranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): risistemassimo, tracimassimo, decimassimo, concimassimo, vidimassimo, limassimo, sublimassimo « collimassimo (omissamilloc) » mimassimo, animassimo, rianimassimo, minimassimo, rimassimo, lacrimassimo, biasimassimo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |