Forma verbale |
| Collettivizzasti è una forma del verbo collettivizzare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di collettivizzare. |
Informazioni di base |
| La parola collettivizzasti è formata da sedici lettere, sei vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: ll, tt, zz. Lettere più presenti: ti (tre), i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collettivizzasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collettivizzanti, collettivizzassi, collettivizzaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: collettivizzati. Altri scarti con resto non consecutivo: collettivizzai, collettivizzi, collettivisti, collettiva, colletta, colli, collasti, collai, colla, colei, coltivi, coltivasti, coltivati, coltivai, coltiva, colti, colta, colt, coliti, coli, colza, colasti, colati, colai, cola, colsi, coevi, coeva, coesi, cotti, cotta, coti, coiti, covi, covasti, covati, covai, cova, cozzasti, cozzati, cozzai, cozza, cozzi, costi, cosi, clivia, clivi, ceti, cesti, ciati, cisti, citi, casti, cast, casi, olla, olezzi, oleati, olivi, olivati, olivai, oliva, olii, oliasti, oliati, oliai, olia, otiti, ovati, ovai, oasi, osti, letta, leviti, levi, levasti, levati, levai... |
| Parole contenute in "collettivizzasti" |
| col, ivi, asti, etti, olle, colle, letti, vizza, colletti, collettivi, collettivizza. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collettivizzasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: collettiva/aizzasti, collettivismo/smozzasti, collettivizzare/resti, collettivizzata/tasti, collettivizzate/testi, collettivizzato/tosti, collettivizzava/vasti, collettivizzavi/visti, collettivizzassi/siti. |
| Usando "collettivizzasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = collettivizzava; * stivi = collettivizzavi; * stivo = collettivizzavo; * stinte = collettivizzante; * stinti = collettivizzanti; * tisi = collettivizzassi; * stivano = collettivizzavano; * stivate = collettivizzavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collettivizzasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: collettivizzo/astio, collettivizzante/stinte, collettivizzanti/stinti, collettivizzava/stiva, collettivizzavano/stivano, collettivizzavate/stivate, collettivizzavi/stivi, collettivizzavo/stivo, collettivizzassi/tisi. |
| Usando "collettivizzasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smozzasti = collettivismo; * resti = collettivizzare; * testi = collettivizzate; * tosti = collettivizzato; * visti = collettivizzavi; * siti = collettivizzassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "collettivizzasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: collettivizza+asti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'estensione del giudizio su un singolo a un'intera collettività, Rappresenta interessi collettivi, Esibizioni ginniche collettive, I colletti blu in fabbrica, Società in Nome Collettivo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: collettivizzare, collettivizzarono, collettivizzasse, collettivizzassero, collettivizzassi, collettivizzassimo, collettivizzaste « collettivizzasti » collettivizzata, collettivizzate, collettivizzati, collettivizzato, collettivizzava, collettivizzavamo, collettivizzavano |
| Parole di sedici lettere: collettivizzasse, collettivizzassi, collettivizzaste « collettivizzasti » collettivizzerai, collettivizzerei, collettivizziamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): acutizzasti, riacutizzasti, assolutizzasti, guizzasti, schiavizzasti, bolscevizzasti, relativizzasti « collettivizzasti (itsazzivittelloc) » abbozzasti, sbozzasti, cozzasti, accozzasti, ingozzasti, sgozzasti, singhiozzasti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |