| Frasi (non ancora verificate) |
| Gli operai si sgranchiscono le articolazioni con esercizi collettivi durante l'intervallo per il pranzo. |
| Non vediamo più pittori con uno stile comune, ma vediamo degli imbrattatori collettivi. |
| Se i collettivi studenteschi rioccupassero le facoltà con la pandemia in corso, direi che sono, come minimo, irresponsabili. |
| Nel secolo ventesimo si teorizzò il sistema economico collettivista per cui i bisogni collettivi devono prevalere su quelli individuali: pura teoria! |
| Nella lingua italiana, i termini singolativi si contrappongono a quelli collettivi. |
| Secondo molti, certi programmi televisivi causano istupidimenti collettivi. |
| Quel giorno la professoressa d'italiano ci spiegò l'importanza dei sostantivi singolativi e collettivi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Le gite collettive non sono la mia passione, preferisco andare in gita solo. |
| Fare carriera sempre, se ciò fa crescere individualmente e collettivamente. |
| Per Gustav Jung è archetipico nell'essere umano un certo modo di impostazione mentale collettiva. |
| I preti di solito portano un collettino che si chiama collare, ma non ha nulla a che vedere con i cani. |
| * I collettivismi non impediscono individualmente di esprimere il proprio pensiero e tendenze. |
| Da perfetto collettivista Umberto non può digerire il capitalismo. |
| * Negli anni settanta la visione individualistica della società era messa al bando a favore di una collettivistica. |
| * Un sistema collettivistico esclude la competizione che è motivo di crescita economica, sociale e culturale. |