Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collaste |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bollaste, collante, collasse, collasti, colmaste, cullaste, mollaste, rollaste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bollasti, mollasti, rollasti. Con il cambio di doppia si ha: cozzaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: colaste, collate. Altri scarti con resto non consecutivo: colle, colate, cola, colse, colte, colt, coste, cose, cote, caste, cast, case, olle, oste. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: crollaste, scollaste. |
| Parole con "collaste" |
| Finiscono con "collaste": scollaste, accollaste, decollaste, incollaste, barcollaste, tracollaste, caracollaste, protocollaste. |
| Parole contenute in "collaste" |
| col, aste, olla, colla. Contenute all'inverso: allo. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno san si ha COLLASsanTE; con sia si ha COLLASsiaTE; con bora si ha COLLAboraSTE; con sere si ha COLLASsereTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: como/mollaste, comode/modellaste, copia/piallaste, coro/rollaste, cose/sellaste, costi/stillaste, colina/inalaste, colpe/pelaste, collodi/odiaste, collage/geste, collare/reste, collate/teste, collato/toste, collatura/turaste, collaudi/udiste, collava/vaste, collavi/viste, collassare/sarete, collasse/sete, collasserà/serate, collassi/site. |
| Usando "collaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cocolla * = coste; decolla * = deste; * steri = collari; baco * = ballaste; * stemmo = collammo; * stendo = collando; * stenti = collanti; * stessa = collassa; * stesse = collasse; * stessi = collassi; * stesso = collasso; roco * = rollaste; seco * = sellaste; speco * = spellaste; * tesare = collassare; * tesata = collassata; * tesate = collassate; * tesati = collassati; * tesato = collassato; * stessero = collassero; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "collaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: collassa/aste, collassarono/onoraste, collassassi/issaste, collassero/oreste, collasso/oste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: collammo/stemmo, collando/stendo, collanti/stenti, collari/steri, collassa/stessa, collasse/stesse, collassero/stessero, collassi/stessi, collassimo/stessimo, collasso/stesso, collassa/tesa, collassante/tesante, collassare/tesare, collassata/tesata, collassate/tesate, collassati/tesati, collassato/tesato, collasse/tese, collassero/tesero, collassi/tesi, collasso/teso. |
| Usando "collaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ballaste * = baco; * sellaste = cose; sellaste * = seco; * pelaste = colpe; * piallaste = copia; * stillaste = costi; spellaste * = speco; * inalaste = colina; * modellaste = comode; * collassa = stessa; * collasso = stesso; coste * = cocolla; * geste = collage; * reste = collare; * teste = collate; * toste = collato; * viste = collavi; * odiaste = collodi; deste * = decolla; distillaste * = distico; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "collaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colla+aste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "collaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cast/olle. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.