(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Non collabori in famiglia, passi le giornate a smanettare con lo smartphone, non studi e pretenderesti che ti regalassi la tuta firmata? |
| Perché in casa non aiuti e non ti fai neppure il letto mentre fuori dalle mura domestiche collabori spontaneamente? |
| Spero che il presidente collabori sempre con il sindaco. |
| Se decidi di rimaritarti, scegli un uomo affettuoso, comunicativo e che collabori con te nelle decisioni e nei compiti della vita. |
| Se non collabori con noi non potrai più restare nel gruppo. |
| Collabori con noi inconseguentemente, per questo abbiamo deciso di mandarti via. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * I nostri programmi sono ambiziosi, ma se collaborerete tutti, riusciremo ad ottenere i risultati sperati! |
| * Se ci rioccupassimo della mamma, questa volta collaborereste nel suo accudimento nei giorni in cui siamo impossibilitati a farlo? |
| Penso che collaboreremo al progetto per il bene dell'azienda. |
| Il consiglio ha deciso di istituire due copresidenti che collaboreranno con quello attuale. |
| Il problema non si pone se collaboriamo tutti quanti. |
| * Perché tutti collaborino, si deve creare un ambiente sereno e costruttivo. |
| I dirigenti medici coi quali collaboro sono professionalmente preparati. |
| Dicono che quel vecchio mendicante, durante l'occupazione dei tedeschi, collaborò con i partigiani. |