Informazioni di base |
| La parola collaborazionisti è formata da diciassette lettere, otto vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettere più presenti: i (tre), o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con collaborazionisti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collaborazionisti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collaborazionismi, collaborazionista, collaborazioniste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: collaborai, collaboranti, collaborasti, collabori, collaboro, collarini, collari, collaroni, collazioni, collai, collanti, collant, collasti, collosi, collo, colli, colazioni, colai, colasti, colati, cola, colorazioni, colorai, coloranti, colorasti, colorati, colora, colorii, coloristi, coloriti, colori, coloro, coloni, colon, colo, colini, coliti, coli, colsi, colti, colt, coabiti, coazioni, cobra, cobas, cobiti, coorti, corani, cora, coristi, cori, coroni, coro, cornisti, corni, corsi, corti, coiti, coni, consti, conti, costi, cosi, coti, clarinisti, clarini, clan, clorazioni... |
| Parole contenute in "collaborazionisti" |
| col, ora, zio, bora, ioni, olla, colla, zioni, azioni, orazio, razioni, orazioni, azionisti, collabora, collaborazioni. Contenute all'inverso: aro, noi, zar, allo, roba, sino, ballo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da collaborasti e zioni (COLLABORAzioniSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collaborazionisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: collaborano/nozionisti, collaborazionismi/smisti, collaborazionismi/miti, collaborazionismo/moti. |
| Usando "collaborazionisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = collaborazionismo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collaborazionisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: collaborazionismo/timo. |
| Usando "collaborazionisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozionisti = collaborano; * miti = collaborazionismi; * moti = collaborazionismo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "collaborazionisti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: collabora+azionisti, collaborazioni+azionisti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "collaborazionisti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: collaborai/zonisti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lavora in collaborazione col giraffista, Collaborava col negus, La Santa seguace e collaboratrice di san Francesco, Collaboratori a progetto, Sito web collaborativo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: collaboravo, collaborazione, collaborazioni, collaborazionismi, collaborazionismo, collaborazionista, collaborazioniste « collaborazionisti » collaborerà, collaborerai, collaboreranno, collaborerebbe, collaborerebbero, collaborerei, collaboreremmo |
| Parole di diciassette lettere: collaborazionismo, collaborazionista, collaborazioniste « collaborazionisti » collettivizzarono, collettivizzavamo, collettivizzavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inflazionisti, popolazionisti, isolazionisti, populazionisti, stagnazionisti, frazionisti, integrazionisti « collaborazionisti (itsinoizaroballoc) » cassazionisti, citazionisti, mutazionisti, defezionisti, confezionisti, perfezionisti, proiezionisti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |