Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con collaborava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- È stata messa in mobilità temporanea per esubero del personale, anche se era un'abile impiegata che collaborava attivamente coi colleghi.
- La segretaria del sindaco collaborava anche con il presidente.
- Pentitosi collaborava con le forze dell'ordine, ma, gliela fecero pagare.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Confessioni - Storia di una taciturna di Ada Negri (1917): — Una donna insignificante, via, dalla quale è fatalmente sbucata una beghina — pensava di lei Gigetta, divenuta ormai un personaggio importante che parlava nei congressi e collaborava a riviste di pedagogia. — Meglio così — concludeva Giacomo, mettendosi la sua miglior cravatta per far visita alla fidanzata.
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Per me è stato molto più difficile occuparmi della roba della mamma che di quella del babbo, per tante ragioni, e devo anzi dire che in realtà non me ne sono occupato affatto: quelle migliaia di foto, bellissime in verità, mi imbarazzavano e a volte mi ferivano; quando erano ritratti degli architetti e degli artisti con cui la mamma collaborava non potevo fare a meno di chiedermi quali di loro fossero stati suoi amanti, e in ogni caso mi si stringeva il cuore vedendo tutta quella gente, tutto quel talento, tutto quel mondo intorno a lei senza che mai, nemmeno in un angolino, ci fosse posto per il babbo.
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Mi disse che collaborava a una rivistina che si chiamava Napoli Albergo dei poveri. Aveva raccontato l'episodio in redazione e gli avevano detto che se ne avessi fatto un resoconto in tempo avrebbero provato a inserirlo nel prossimo numero. Mi mostrò la rivista. Era un fascicolo di una cinquantina di pagine, di un grigio sporco. Nell'indice figurava lui, nome e cognome, con un articolo intitolato Le cifre della miseria. Mi venne in mente suo padre, la soddisfazione, la vanità con cui mi aveva letto ai Maronti l'articolo stampato sul Roma. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collaborava |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collaboravi, collaboravo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: collava, collo, colava, cola, colorava, colora, colo, cobra, cora, cova, clava, cara, cava, larva, lava, arava, brava, bava. |
| Parole con "collaborava" |
| Iniziano con "collaborava": collaboravamo, collaboravano, collaboravate. |
| Parole contenute in "collaborava" |
| ava, col, ora, bora, olla, colla, collabora. Contenute all'inverso: aro, allo, roba, varo, avaro, ballo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da collava e bora (COLLAboraVA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collaborava" si può ottenere dalle seguenti coppie: collaborai/iva, collaborano/nova, collaborasti/stiva. |
| Usando "collaborava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = collaborano; * vate = collaborate; * vanti = collaboranti; * vaste = collaboraste; * vasti = collaborasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "collaborava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = collaborano; * stiva = collaborasti; * anoa = collaboravano; * atea = collaboravate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "collaborava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: collabora+ava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.