Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colerosi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colerosa, colerose, coleroso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: colei, colo, colsi, coli, coesi, coro, corsi, cori, cosi, clero, cerosi, cero, ceri, oleosi, orsi, lesi, eroi, ersi. |
| Parole contenute in "colerosi" |
| col, ero, olé, osi, eros, rosi, erosi, colerò. Contenute all'inverso: ore. |
| Incastri |
| Si può ottenere da colsi e ero (COLeroSI); da coli e eros (COLerosI). |
| Inserendo al suo interno est si ha COLestEROSI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "colerosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cola/aerosi, colon/onerosi, colsi/sierosi, colei/irosi. |
| Usando "colerosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricolerò * = risi; mescolerò * = messi; pascolerò * = passi; vincolerò * = vinsi; * erosioni = coloni; rimescolerò * = rimessi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "colerosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: colpo/operosi, coleremo/omeosi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "colerosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coloni/erosioni. |
| Usando "colerosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onerosi = colon; * sierosi = colsi; risi * = ricolerò; messi * = mescolerò; passi * = pascolerò; vinsi * = vincolerò; rimessi * = rimescolerò. |
| Sciarade e composizione |
| "colerosi" è formata da: col+erosi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "colerosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colerò+osi, colerò+rosi, colerò+erosi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "colerosi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: colo/ersi, coro/lesi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.