Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coleretici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coleretica, coleretico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: colerei, colerici, colei, colti, colt, colici, coli, coreici, core, corti, cori, coti, clic, cerei, cere, certi, cerici, ceri, ceti, ceci, crei, cric, oleici, olii, orti, orici, orci, otici, lerci, lici, erti, etcì. |
| Parole contenute in "coleretici" |
| col, ere, olé, tic, reti, etici, eretici. Contenute all'inverso: ter, iter. |
| Incastri |
| Si può ottenere da colerei e tic (COLEREticI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coleretici" si può ottenere dalle seguenti coppie: colerete/tetici. |
| Usando "coleretici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ereticità = colta; * ciche = coleretiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coleretici" si può ottenere dalle seguenti coppie: colta/ereticità. |
| Usando "coleretici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colerete * = tetici; * hei = coleretiche. |
| Sciarade e composizione |
| "coleretici" è formata da: col+eretici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.