Informazioni di base |
| La parola colemie è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con colemie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colemie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: colemia. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: colei, colmi, colme, coli, come, olmi. |
| Parole con "colemie" |
| Finiscono con "colemie": alcolemie. |
| Parole contenute in "colemie" |
| col, mie, olé. Contenute all'inverso: melo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "colemie" si può ottenere dalle seguenti coppie: colpi/piemie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "colemie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piemie = colpi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "colemie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: colei/me, colme/ei, come/lei. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Comuni coleotteri dalle elitre rosso-castane, Lo è colei che dice... ormai!, Il batterio del colera, Le vie con il coledoco, La pelliccia usata per un colbacco. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: colecistogramma, colecistogrammi, coledochi, coledoco, colei, colelitiasi, colemia « colemie » coleotteri, coleottero, colera, colerà, colerai, coleranno, colerebbe |
| Parole di sette lettere: colasti, colatoi, colemia « colemie » colerai, colerei, colgano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): piemie, batteriemie, natriemie, anossiemie, ipossiemie, iperossiemie, tossiemie « colemie (eimeloc) » alcolemie, alcoolemie, colesterolemie, ipocolesterolemie, ipercolesterolemie, ipovolemie, ipervolemie |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |