Forma verbale |
| Cointesteremo è una forma del verbo cointestare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di cointestare. |
Informazioni di base |
| La parola cointesteremo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cointesteremo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cointesteremo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: contesteremo. Altri scarti con resto non consecutivo: cointesterò, cointesto, coito, contesterò, contesto, contest, contesero, contese, conteso, contee, conteremo, conterò, conte, contro, conto, consteremo, consterò, consto, cono, cote, cotte, cotto, coese, coeso, costeremo, costerò, coste, costo, cose, cosmo, coso, core, cormo, coro, como, cinteremo, cinterò, cinte, cinto, cinese, cinereo, cine, cinsero, cinse, citeremo, citerò, cito, ciste, ciro, ceste, cesto, cetre, ceto, cereo, cere, cero, cremo, creo, onte, oneste, onesto, onere, onero, otto, otre, oste, ostro, oseremo, oserò, intesterò, intesto, intesero, intese, inteso, intere, intero, inter... |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cointesteremmo. |
| Parole contenute in "cointesteremo" |
| coi, emo, ere, est, rem, ter, remo, test, eremo, teste, estere, tester, testeremo, intesteremo. Contenute all'inverso: set, mere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cointesteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cointestereste/resteremo, cointesteresti/stimo, cointesterete/temo. |
| Usando "cointesteremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = cointesteresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cointesteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cointestavo/ovatteremo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cointesteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cointesterà/remora, cointesteresti/mosti. |
| Usando "cointesteremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = cointesteresti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cointesteremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coi+intesteremo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cointesteremo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contesero/item, cinteremo/oste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La grande festa che coinvolge tutti i Senesi, Lo sono le esperienze particolarmente coinvolgenti, Coinvolgere e sedurre con l'inganno, Triturare coi denti, Lo sono i triangoli coi lati disuguali. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cointesterà, cointesterai, cointesteranno, cointesterebbe, cointesterebbero, cointesterei, cointesteremmo « cointesteremo » cointestereste, cointesteresti, cointesterete, cointesterò, cointesti, cointestiamo, cointestiate |
| Parole di tredici lettere: cointestavamo, cointestavano, cointestavate « cointesteremo » cointesterete, coinvolgeremo, coinvolgerete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): arresteremo, assesteremo, riassesteremo, dissesteremo, testeremo, detesteremo, intesteremo « cointesteremo (omeretsetnioc) » contesteremo, protesteremo, attesteremo, disteremo, listeremo, smisteremo, depisteremo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |