Forma verbale |
| Cointestavo è una forma del verbo cointestare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di cointestare. |
Informazioni di base |
| La parola cointestavo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cointestavo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cointestavo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cointestano, cointestato, cointestava, cointestavi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: contestavo. Altri scarti con resto non consecutivo: cointesto, coito, contesta, contesto, contest, contesa, conteso, contea, conte, contavo, conta, conto, constavo, consta, consto, cono, cote, cotta, cotto, coesa, coeso, coevo, costavo, costa, costo, cosa, coso, covo, cinte, cintavo, cinta, cinto, cine, cina, città, citavo, cita, cito, cista, ciao, cesta, cesto, ceto, cavo, onte, onta, onesta, onesto, ottavo, otto, osta, osavo, intesto, intesa, inteso, itto, nesto, nevo, testo, tesa, teso, teta. |
| Parole contenute in "cointestavo" |
| avo, coi, est, sta, tav, test, stavo, testa, intesta, testavo, cointesta, intestavo. Contenute all'inverso: set. |
| Incastri |
| Si può ottenere da covo e intesta (COintestaVO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cointestavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cointestasti/stivo. |
| Usando "cointestavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = cointestata; * voti = cointestati; * voto = cointestato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cointestavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cointesto/ottavo. |
| Usando "cointestavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovattano = cointestano; * ovattare = cointestare; * ovattata = cointestata; * ovattate = cointestate; * ovattati = cointestati; * ovattato = cointestato; * ovatterà = cointesterà; * ovatterò = cointesterò; * ovattino = cointestino; * ovattammo = cointestammo; * ovattando = cointestando; * ovattante = cointestante; * ovattanti = cointestanti; * ovattasse = cointestasse; * ovattassi = cointestassi; * ovattaste = cointestaste; * ovattasti = cointestasti; * ovatterai = cointesterai; * ovatterei = cointesterei; * ovattiamo = cointestiamo; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cointestavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cointestai/voi, cointestata/vota, cointestati/voti, cointestato/voto. |
| Usando "cointestavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = cointestasti; * ateo = cointestavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cointestavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coi+intestavo, cointesta+avo, cointesta+stavo, cointesta+testavo, cointesta+intestavo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è il conflitto che coinvolge i due popoli di uno stesso territorio, I cointeressati della ditta, Coinvolgere nei propri guai, Coinvolgenti come certi concerti live, Un cereale da colazione... coi fiocchi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cointestati, cointestato, cointestava, cointestavamo, cointestavano, cointestavate, cointestavi « cointestavo » cointesterà, cointesterai, cointesteranno, cointesterebbe, cointesterebbero, cointesterei, cointesteremmo |
| Parole di undici lettere: cointestato, cointestava, cointestavi « cointestavo » cointesterà, cointesterò, cointestino |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrestavo, assestavo, riassestavo, dissestavo, testavo, detestavo, intestavo « cointestavo (ovatsetnioc) » contestavo, protestavo, attestavo, distavo, listavo, smistavo, depistavo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |