Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cognitivista |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cognitiviste, cognitivisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cognitiva, conia, coni, conti, conta, consta, coiti, coti, cotta, covi, cova, costa, cosa, citi, città, cita, cista, ogiva, onta, osta, gita, vita. |
| Parole contenute in "cognitivista" |
| ivi, sta, ogni, vista, cognitivi. Contenute all'inverso: viti, tingo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cognitivista" si può ottenere dalle seguenti coppie: cognitivismi/smista, cognitivismo/mota. |
| Usando "cognitivista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: precognitivi * = presta. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cognitivista" si può ottenere dalle seguenti coppie: cognitiva/avvista. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cognitivista" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricognitivi/stari. |
| Usando "cognitivista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricognitivi = stari; stari * = ricognitivi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cognitivista" si può ottenere dalle seguenti coppie: cognitiva/vistava, cognitivi/vistavi, cognitivo/vistavo. |
| Usando "cognitivista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cognitiva = vistava; * cognitivi = vistavi; * cognitivo = vistavo; * mota = cognitivismo; presta * = precognitivi. |
| Sciarade e composizione |
| "cognitivista" è formata da: cognitivi+sta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cognitivista" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cognitivi+vista. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.