Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coesivi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coesiva, coesive, coesivo, corsivi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coevi, cosi, covi. |
| Parole contenute in "coesivi" |
| ivi, coesi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coesivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: col/lesivi, coevi/visivi, coesista/stavi, coesisti/stivi. |
| Usando "coesivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vista = coesista; * viste = coesiste; * visti = coesisti; * visto = coesisto; * vistano = coesistano; * visterà = coesisterà; * visterò = coesisterò; * visterai = coesisterai; * visterei = coesisterei; * vistiamo = coesistiamo; * vistiate = coesistiate; * visteremo = coesisteremo; * visterete = coesisterete; * visteranno = coesisteranno; * visterebbe = coesisterebbe; * visteremmo = coesisteremmo; * vistereste = coesistereste; * visteresti = coesisteresti; * visterebbero = coesisterebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coesivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coda/adesivi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "coesivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * visivi = coevi; * stavi = coesista. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "coesivi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coesi+ivi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "coesivi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cosi/evi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.