Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per codificatori |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: codificatore, modificatori. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: modificatore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: codificati, codificai, codifico, codici, coda, coito, coiti, coca, coti, cori, cifri, cica, ciato, ciati, ciao, cito, citi, cari, odiatori, odiato, odiati, odiai, odia, odio, odori, otri, dica, dico, dici, diari, dito, diti, datori, dato, dati, dori, icori, iato, iati, fico, fiato, fiati, fiat, fiori, fior, fato, fati, fari, fori, atri. |
| Parole con "codificatori" |
| Finiscono con "codificatori": decodificatori, transcodificatori. |
| Parole contenute in "codificatori" |
| odi, ori, tori, codifica, codificato. Contenute all'inverso: doc, tac, fido, rota, taci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "codificatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: como/modificatori, codificavi/aviatori, codificano/notori, codificare/retori. |
| Usando "codificatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = codificano; umico * = umidificatori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "codificatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: codificata/attori. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "codificatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: decodificato/ride. |
| Usando "codificatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decodificato = ride; ride * = decodificato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "codificatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: codificano/torino, codificate/torite, codificati/toriti. |
| Usando "codificatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: umidificatori * = umico; * codificate = torite; * codificati = toriti; codificavi * = aviatori; * notori = codificano; * retori = codificare; * aviatori = codificavi. |
| Sciarade e composizione |
| "codificatori" è formata da: codifica+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "codificatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: codificato+ori, codificato+tori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "codificatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: codifico/atri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.