Forma verbale |
| Coccolò è una forma del verbo coccolare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di coccolare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Coalizzò, Coccolerò « * » Codificherò, Codificò] |
| Lista Parole Monovocaliche [Cocco, Coccolo « * » Codolo, Col] |
Informazioni di base |
| La parola coccolò è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: ci (tre), o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con coccolò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi coccolo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Raggio cocente del Sole, Le causano le delusioni cocenti, Un cocktail con bitter Campari, L'organo con la coclea, L'arbusto che dà le coccole. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: coccoleresti, coccolerete, coccolerò, coccoli, coccoliamo, coccoliate, coccolino « coccolò » coccolona, coccolone, coccoloni, cocemmo, cocente, cocenti, coceste |
| Parole di sette lettere: coccola, coccole, coccoli « coccolò » cocemmo, cocente, cocenti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): trabaccolo, saccolo, eccolo, rieccolo, trabiccolo, piccolo, boccolo « coccolò (oloccoc) » bioccolo, moccolo, spegnimoccolo, smoccolo, smoccolò, bernoccolo, roccolo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |