(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Con le loro parole senza senso ed il tono di voce monotono c'è il rischio che cloroformizzino il pubblico. |
| * Cloroformizzerete gli insetti per poter fotografarli da molto vicino. |
| * Cloroformizzeremo una mosca per fotografarne gli occhi. |
| * Conosco delle persone che cloroformizzerebbero gli insetti per fotografarli. |
| Questa alga della classe euglenoficea è ricca di cloroplasti. |
| Mio cugino, biologo, mi diceva che lo stroma è il fluido che si trova nella parte interna di un cloroplasto. |
| * Chiamammo il giardiniere appena ci accorgemmo che le piante avevano un'affezione clorotica. |
| * Non ne posso più di vedere tutti quei cespugli clorotici, va a finire che tiro via tutto e faccio una bella gettata di cemento. |