Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per clono |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: clona, clone, cloni, cloro. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: alone, aloni, olona, olone. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: cono. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: colono. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "clono" si può ottenere dalle seguenti coppie: clorazioni/razionino, clorici/ricino, clou/uno. |
| Usando "clono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: siclo * = sino; riciclo * = ricino; * noriti = cloriti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "clono" si può ottenere dalle seguenti coppie: club/buono, cloracni/incarno, cloro/orno. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "clono" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciclo/noci. |
| Usando "clono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciclo = noci; noci * = ciclo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "clono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sino * = siclo; * aio = clonai; * ateo = clonate; * avio = clonavi; * ricino = clorici; ricino * = riciclo; * astio = clonasti; * razionino = clorazioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "clono" (*) con un'altra parola si può ottenere: * hei = chelonio; * amar = calmarono; * atti = calottino; * arno = clonarono; acari * = accalorino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.