Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola classificazione è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: clas-si-fi-ca-zió-ne. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con classificazione per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): La fattura ha uno sviluppo larghissimo; tutta una letteratura strana, talvolta ignobile, di scongiuri e di preghiere; ha una classificazione, per le anime timide e per le anime audaci; ha una diffusione in tutti i quartieri; ha un soccorso per tutte le necessità sentimentali e brutali, per tutti i desideri gentili e cruenti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per classificazione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: classificazioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: classificai, classifico, classica, classici, classico, classe, clan, clic, clone, cassia, cassio, cassie, cassi, cassazione, cassaio, cassaie, cassai, cassa, cassone, casso, casse, casine, casi, cascai, casca, cascine, casco, casa, casone, caso, case, caia, caio, caie, cafone, cacao, cacio, caci, caco, cane, cica, ciao, ciane, cioè, cine, lasso, lasca, lascio, lasci, lasco, laica, laici, laico, lazio, lazo, lane, licaone, licio, licie, lici, liane, assicine, assai, assone, asso, asse, asia, asine, asco, asce, aione, afone, acazio, acazi, acne, sifone, sicane, sfizio, sfizi, scio. |
| Parole con "classificazione" |
| Finiscono con "classificazione": riclassificazione. |
| Parole contenute in "classificazione" |
| zio, assi, ione, lassi, zione, azione, classi, classifica. Contenute all'inverso: noi, zac, issa, fissa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "classificazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: classificavi/aviazione, classificano/nozione. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "classificazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: classificavi * = aviazione; * nozione = classificano; * aviazione = classificavi. |
| Sciarade e composizione |
| "classificazione" è formata da: classifica+zione. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "classificazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: classifica+azione. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "classificazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: classificai/zone. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Classificazione - [T.] S. f. Azione del classificare, ed effetto. (Rosm.) La classificazione degli individui in un genere non si può ottenere che mediante un'idea comune. T. Classificazione delle cognizioni umane. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: classificatrici, classificava, classificavamo, classificavano, classificavate, classificavi, classificavo « classificazione » classificazioni, classifiche, classificherà, classificherai, classificheranno, classificherebbe, classificherebbero |
| Parole di quindici lettere: classificatorio, classificatrice, classificatrici « classificazione » classificazioni, classificheremo, classificherete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): purificazione, basificazione, falsificazione, intensificazione, versificazione, diversificazione, gassificazione « classificazione (enoizacifissalc) » riclassificazione, massificazione, gessificazione, ossificazione, russificazione, beatificazione, gratificazione |
| Indice parole che: iniziano con C, con CL, parole che iniziano con CLA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |