Aggettivo |
| Clamoroso è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: clamorosa (femminile singolare); clamorosi (maschile plurale); clamorose (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di clamoroso (eclatante, strepitoso, incredibile, eccezionale, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola clamoroso è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: cla-mo-ró-so. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con clamoroso per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Tra questo polverio di ricordi, tra queste cianfrusaglie rimaste in fondo alle cassette, tra queste carte che hanno già la muffa di quasi dieci anni? Non cercate: non son qui: Io solo posso dir qual fosse il nodo centrale del mio pensiero in quella burrasca di scritture, di sbandieramenti, di offese e difese e di clamoroso apostolato. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): E poiché la minacciosa fiacchezza delle leggi di allora lasciava il modo di sostituire alle spade i pugnali, al clamoroso attacco le insidie, alle sfide il veleno, colse egli ogni occasione di nuocere ai signori di Sirtori, e quanto gli bastò la vita, gravi danni ad essa recò; non però tanti che satollassero l'odio e la rabbia mortale che loro portava. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Lo scompiglio di quella notte era stato tanto clamoroso, la sparizione di tre persone da un paesello era un tal avvenimento, che le ricerche, e per premura e per curiosità, dovevano naturalmente esser molte e calde e insistenti; e dall'altra parte, gl'informati di qualche cosa eran troppi, per andar tutti d'accordo a tacer tutto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per clamoroso |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: clamorosa, clamorose, clamorosi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cloroso, cloro, caos, caro, caso, coro, corso, coso, laro, loro, arso, morso, orso. |
| Parole contenute in "clamoroso" |
| amo, oro, oso, amor, moro, roso, moroso, amoroso. Contenute all'inverso: mal, rom, roma. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Clamoroso - [T.] Agg. Da CLAMORE. Clamosus, nell'A. a Erenn.
Che eccita clamore o clamori. T. Staz. Clamorosa città. -- Piazza, Strada. -- Scuola, Adunanza. Staz. Teatro. 2. Ch'è fatto con clamore. T. Clamoroso spettacolo. Quintil. Recitazione. -- Disputa. – Plauso. 3. Della stessa pers. T. Quintil. Clamoroso altercatore. 4. Fig. T. Clamorosa lode. Più sovente in mal senso. T. Scandalo, Fatto clamoroso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: clamidospore, clamore, clamori, clamorosa, clamorosamente, clamorose, clamorosi « clamoroso » clan, clandestina, clandestinamente, clandestine, clandestini, clandestinità, clandestino |
| Parole di nove lettere: clamorosa, clamorose, clamorosi « clamoroso » classiche, classismi, classismo |
| Lista Aggettivi: civile, civilizzato « clamoroso » clandestino, classico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): caloroso, valoroso, cloroso, ipocloroso, doloroso, moroso, amoroso « clamoroso (osoromalc) » timoroso, rumoroso, facinoroso, poroso, saporoso, vaporoso, microporoso |
| Indice parole che: iniziano con C, con CL, parole che iniziano con CLA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |