Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per citrullo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: citrulla, citrulle, citrulli. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cito, ciro, cullo, culo. |
| Parole con "citrullo" |
| Iniziano con "citrullo": citrullona, citrullone, citrulloni. |
| Parole contenute in "citrullo" |
| rullo, trullo. Contenute all'inverso: tic, urti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Citrullo, Stolto, Melenso, Smemorato, Stupido - Son tutte voci che si danno la mano, salvochè il Citrullo ti dice persona giovane, di poco senno, e che dice un monte di scioccherie senza proposito e senza costrutto. - Stolto è colui cui la natura ha fatto ebete dell'ingegno, e non è sufficiente a valutare giustamente e rettamente il bene e il male, il brutto e il bello. - Melenso o Smemorato è colui che non comprende e non ricorda le cose più agevoli, tardo e incerto nel discorso. - Lo Stupido è il grado ultimo di tutte queste belle qualità poste insieme. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Citrullo - e CITRULLA. S. m. e f. T. Sciocco e vano. I Napoletani Cetrullo, Pers. di poco cervello, meno stupido però del Grullo, e men goffo del Gianfrullo. L'uomo ingrullisce per malattia, per passione, per età; si fa grullo come gli oratori politici: nasce citrullo come i poeti arcadi.
2. Come Agg. [M.F.] Aniceto Nemesio. Un pensare citrullo. = Lam. Dial. p. 562. (Gh.) O sia il citrullo e goffo Lagomarsini, o sia il maligno e finto Orbilio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.