Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per citavo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cibavo, citano, citato, citava, citavi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cito, ciao, cavo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cintavo. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: covati. |
| Parole con "citavo" |
| Finiscono con "citavo": eccitavo, incitavo, recitavo, tacitavo, suscitavo, esercitavo, fagocitavo, esplicitavo, resuscitavo, risuscitavo, sollecitavo, riesercitavo, sovreccitavo. |
| »» Vedi parole che contengono citavo per la lista completa |
| Parole contenute in "citavo" |
| avo, tav, cita. Contenute all'inverso: tic, ovati. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ciò e tav (CItavO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "citavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciba/batavo, ciche/chetavo, citasti/stivo. |
| Usando "citavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tavole = cile; lecita * = levo; unicità * = univo; baci * = batavo; * vota = citata; * voti = citati; * voto = citato; daci * = datavo; fugacità * = fugavo; noci * = notavo; rapacità * = rapavo; salacità * = salavo; voci * = votavo; abc * = abitavo; alici * = alitavo; conci * = contavo; cosci * = costavo; gusci * = gustavo; lisci * = listavo; nuoci * = nuotavo; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "citavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciad/datavo, cinese/esentavo, cito/ottavo, città/atavo. |
| Usando "citavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovattano = citano; * ovattare = citare; * ovattata = citata; * ovattate = citate; * ovattati = citati; * ovattato = citato; * ovatterà = citerà; * ovatterò = citerò; * ovattino = citino; basic * = bastavo; * ovattammo = citammo; * ovattando = citando; * ovattante = citante; * ovattanti = citanti; * ovattasse = citasse; * ovattassi = citassi; * ovattaste = citaste; * ovattasti = citasti; * ovatterai = citerai; * ovatterei = citerei; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "citavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: latici/tavolati, lici/tavoli, cecità/voce, laicità/volai, tacita/vota. |
| Usando "citavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tavoli * = lici; * cecità = voce; * tacita = vota; * laicità = volai; voce * = cecità; tavolati * = latici; vota * = tacita; * lici = tavoli; volai * = laicità; * latici = tavolati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "citavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cile/tavole, citai/voi, citata/vota, citati/voti, citato/voto. |
| Usando "citavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: batavo * = baci; * batavo = ciba; datavo * = daci; notavo * = noci; votavo * = voci; * chetavo = ciche; contavo * = conci; gustavo * = gusci; listavo * = lisci; nuotavo * = nuoci; pestavo * = pesci; portavo * = porci; constavo * = consci; frustavo * = frusci; levo * = lecita; scontavo * = sconci; scortavo * = scorci; * stivo = citasti; esportavo * = esporci; ricontavo * = riconci; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "citavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cita+avo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "citavo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ciao/tv. |
| Intrecciando le lettere di "citavo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arti = caritativo; reti * = recitativo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.