Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cirro |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carro, cerro, cifro, cipro, circo, cirri, corro. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: birra, birre, mirra, mirre. Con il cambio di doppia si ha: cicco, cippo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ciro. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scirro. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: corri, porri, torri. |
| Parole con "cirro" |
| Iniziano con "cirro": cirrosa, cirrose, cirrosi, cirroso, cirrotica, cirrotici, cirrotico, cirrotiche, cirrocumoli, cirrocumolo, cirrocumuli, cirrocumulo, cirrostrati, cirrostrato. |
| Finiscono con "cirro": scirro. |
| »» Vedi parole che contengono cirro per la lista completa |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno colasse si ha CIRcolasseRO; con concise si ha CIRconciseRO; con colerebbe si ha CIRcolerebbeRO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cirro" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciba/barro, cibo/borro, cica/carro, cimante/manterrò, cina/narro, ciocco/occorro, ciste/sterro, circa/caro, circasse/cassero, circensi/censirò, circo/coro, circolasse/colassero, circolerebbe/colerebbero, circolo/coloro, circondi/condirò, circonfuse/confusero, circonvenzione/convenzionerò, ciro/oro. |
| Usando "cirro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baci * = barro; caci * = carro; ceci * = cerro; * roca = circa; * roco = circo; feci * = ferro; paci * = parrò; veci * = verro; voci * = vorrò; * rochi = circhi; adduci * = addurrò; * romolo = cirmolo; deduci * = dedurrò; riduci * = ridurrò; conduci * = condurrò; precoci * = precorro; produci * = produrrò; coproduci * = coprodurrò; introduci * = introdurrò; autoriduci * = autoridurrò; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cirro" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciac/carro, ciaf/farro, ciocca/accorro. |
| Usando "cirro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orca = circa; * orco = circo; * orchi = circhi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cirro" si può ottenere dalle seguenti coppie: circa/roca, circhi/rochi, circo/roco, cirmolo/romolo. |
| Usando "cirro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barro * = baci; carro * = caci; cerro * = ceci; * barro = ciba; * borro = cibo; * carro = cica; * narro = cina; ferro * = feci; parrò * = paci; verro * = veci; vorrò * = voci; * caro = circa; * coro = circo; * sterro = ciste; addurrò * = adduci; * occorro = ciocco; dedurrò * = deduci; ridurrò * = riduci; cirrose * = rosero; * manterrò = cimante; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cirro" (*) con un'altra parola si può ottenere: * hai = chiarirò; * fai = cifrario; * albe = calibrerò; * fano = cifrarono; * albano = calibrarono; * colano = circolarono; * colatoi = circolatorio; farebbe * = farcirebbero. |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: venni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.