Forma verbale |
| Circostanzino è una forma del verbo circostanziare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di circostanziare. |
Informazioni di base |
| La parola circostanzino è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con circostanzino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per circostanzino |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: circostanzio. Altri scarti con resto non consecutivo: circa, ciro, cica, cista, cisti, citano, citai, cita, citino, citi, cito, ciani, ciano, ciao, crosta, crostino, cranio, crani, costano, costai, costino, costi, costo, cosa, cosino, cosi, coso, coti, conino, conio, coni, cono, canino, cani, caino, caio, irosa, irosi, iroso, irta, irti, irto, iran, iosa, iota, ionio, ioni, inno, rosta, rosaio, rosai, rosa, rosi, roso, rota, roani, roano, ronzino, ronzio, ronzi, ronzo, ranno, osti, osanno, osano, osai, osino, ozino, ozio, stanzio, stanino, stani, stanno, stano, staio, stai, sanino, sani, sanno, sano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: circostanziano. |
| Parole contenute in "circostanzino" |
| sta, tan, anzi, irco, osta, circo, costa, stanzi, stanzino, circostanzi. Contenute all'inverso: cri, cric. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno aro si ha CIRCOSTANZIaroNO; con ava si ha CIRCOSTANZIavaNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "circostanzino" si può ottenere dalle seguenti coppie: circostanzia/ano, circostanzialità/alitano, circostanziare/areno, circostanziato/atono, circostanzierà/erano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "circostanzino" si può ottenere dalle seguenti coppie: circostanzia/aizzino, circostanziare/erano, circostanziarono/onorano, circostanziassi/issano, circostanziate/etano, circostanziavi/ivano, circostanzierà/areno. |
| Usando "circostanzino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onera = circostanzierà; * onero = circostanzierò. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "circostanzino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = circostanziare; * atono = circostanziato; * erano = circostanzierà; * alitano = circostanzialità. |
| Sciarade e composizione |
| "circostanzino" è formata da: circo+stanzino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "circostanzino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: circostanzi+stanzino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "circostanzino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = circostanziando. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Valvola di sicurezza per circuiti elettrici, Circuito di F. 1 in UK, Un rapporto circostanziato, I rapporti circostanziati, Il primo circumnavigatore del globo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: circostanzierei, circostanzieremmo, circostanzieremo, circostanziereste, circostanzieresti, circostanzierete, circostanzierò « circostanzino » circostanzio, circostanziò, circuire, circuiteria, circuiterie, circuiti, circuito |
| Parole di tredici lettere: circospezione, circospezioni, circostanziai « circostanzino » circumnavigai, circumnavighi, cistifelliche |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifinanzino, cofinanzino, branzino, pranzino, quietanzino, stanzino, distanzino « circostanzino (oniznatsocric) » avanzino, sopravanzino, licenzino, cadenzino, credenzino, evidenzino, referenzino |
| Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |