(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando ascoltate la lezione non voglio che tintinniate quei ciondoli. |
| Ho ereditato due ciondoli in rilievo, anaglipti tra i quali un cammeo, incisi su pietre dure che uso raramente. |
| Ho un bracciale con ciondoli che riproducono monumenti famosi miniaturizzati. |
| I gioiellieri utilizzano la succinite per creare ciondoli e orecchini unici. |
| Comprerò dei cordini in seta di vario colore per appendere dei ciondoli. |
| Le catenine con uno più ciondoli sono degli accessori semplici e molto adatti alle ragazze. |
| Ovunque a casa di mia sorella trovi ciondoli appesi alle pareti. |
| Mi hanno regalato dei ciondoli smaltati da appendere al braccialetto. |
| Questi ciondoli sono stati realizzati con minuscole pietre pressate. |
| Mia nipote adora i ciondoli, ne ha appesi dappertutto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * L'orologio a pendolo si è definitivamente sciupato, non ciondolerà più! |
| * Vagavo confusamente tra me e me: i miei pensieri ciondolavano come ubriaconi dopo l'ennesimo bicchiere di Vecchia Romagna. |
| * Ciondolasti tutti il giorno, perché non avevi voglia di lavorare. |
| * Non mi aspettavo che, dopo le mie istruzioni, ciondolassi per casa invece di eseguirle subito. |
| * Benché adulta, mia cugina continua a comprare ciondolini per il suo braccialetto. |
| * Le borse sportive sono tutte uguali, mettete un ciondolino per non scambiarle e riconoscere la vostra. |
| Per Pasqua regalerò a mia moglie un bel ciondolo platinato. |
| Ciondolò a lungo su e giù per la stanza prima di decidersi ad uscire. |