| Devo scartare in silenzio il cioccolatino, se in giro c'è mio suocero che ha la glicemia alta. |
| Il giandujotto è un tipico cioccolatino torinese a forma di barca rovesciata. |
| Quel barista è veramente gentile, con il caffè mi dà sempre anche un cioccolatino. |
| E' stato facile raggirarlo, come rubare un cioccolatino ad un bambino. |
| Tutti in classe hanno un nomignolo, il suo è "cioccolatino". |
| Quel cioccolatino che mi hai offerto è molto buono, dove l'hai comprato? |
| Sono un po' allergica, ma anche molto golosa, forse un solo cioccolatino non mi farà male. |
| Non appena i miei nipotini avranno ricevuto un cioccolatino eromperanno da casa. |
| Quando un cioccolatino presenta il suo cuore liquoroso, ne vado matto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando la nonna è venuta a trovarmi mi ha portato, da Torino, tanti cioccolatini "cri - cri". |
| * Quelle due bimbe africane sembrano due piccole cioccolatine. |
| * Quando fa freddo non c'è niente di meglio di una bella cioccolatina calda con la panna sopra. |
| Per rendere più gourmet le loro cioccolate artigianali, le salineranno leggermente. |
| Non ho chiesto a Clara e Carlotta di preparare la torta perché la farcirebbero con cioccolato al latte. |
| Maria Teresa è ciociara mentre Gianfranco è di Viterbo. |
| * Da qualche mese ho dei coinquilini ciociari e quanto si sente! |
| Il ciociaro con la sua zampogna girava per la città per annunciare che il Natale era vicino. |