| Frasi (non ancora verificate) |
| Un lungo muro cintava la villa e l'ingresso era segnato da due pilastri. |
| Cintava il parco per far capire agli estranei che l'area è privata. |
| Nel Medioevo, il feudatario cintava con solide mura il castello per difenderlo dai possibili invasori e aggressori. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * I giardini furono cintati per non fare entrare gente estranea. |
| Una delle più vecchie città cintate è Glorenza, in Alto Adige. |
| Per non far entrare sconosciuti la casa fu cintata. |
| I suoi servi cintarono il castello con delle barriere impenetrabili. |
| * Mentre cintavamo la villetta in campagna, un operai cadde facendosi male. |
| * I molti paesi di origini medievali sono ancora presenti le mura che cintavano la città. |
| * Mentre cintavate il vecchio rudere di un castello, dei ragazzini cercarono di entrarvi. |
| Le teste dei Santi, nelle nostre chiese, vengono sempre cinte da corone auree. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: cintano, cintare, cintarono, cintata, cintate, cintati « cintava » cintavamo, cintavano, cintavate, cinte, cinterebbero, cinteremo |
| Dizionario italiano inverso: sventava, avventava « cintava » recintava, contava |
| Vedi anche: Parole che iniziano con CIN, Frasi con il verbo cintare |
| Altre frasi di esempio con: solide, castello |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |