Informazioni di base |
| La parola cinquecentotrentottesimi è formata da ventiquattro lettere, dieci vocali e quattordici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (cinque), e (quattro), i (tre), enne (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cinquecentotrentottesimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cinquecentotrentottesima, cinquecentotrentottesime, cinquecentotrentottesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cinquecentotrentesimi, cinquecentotreesimi, cinquecentoottesimi, cinquecentesimi, cinquenne, cinquenni, cinqueremi, cinereo, cineree, cinerei, cinesi, cine, cince, cincone, cinto, cinte, cinti, cinsi, ciuco, ciecone, cieconi, cieco, cicero, ciceri, cito, citi, cioè, cirenei, ciro, cucente, cuce, cucii, cuci, cunette, cuneo, cuneesi, cunei, cute, cuoretti, cuore, cuori, cuor, cuoi, cure, curo, curi, ceceno, cecene, ceceni, cece, ceco, ceci, centotrentesimi, centotreesimi, centone, centoni, centoottesimi, centro, centri, centesimi, centesi, cenone, cenoni, cenosi, ceno, cenette... |
| Parole contenute in "cinquecentotrentottesimi" |
| cin, sim, tot, tre, cent, otre, tesi, cento, esimi, cinque, trento, centotre, cinquecento, trentottesimi, cinquecentotre, centotrentottesimi. Contenute all'inverso: set, erto, etto, mise, setto. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cinquecentotrentottesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cinquecentotrentotto/esimio. |
| Sciarade e composizione |
| "cinquecentotrentottesimi" è formata da: cinque+centotrentottesimi, cinquecento+trentottesimi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cinquecentotrentottesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cinquecento+centotrentottesimi, cinquecentotre+trentottesimi, cinquecentotre+centotrentottesimi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Quella più a est fra le Cinqueterre, Un... quinto di cinquemila, Cinquecentoquattro per Giulio Cesare, La provincia che comprende le Cinqueterre, Cortili cinti da portici. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |