| Frasi (non ancora verificate) |
| Mio marito è andato in banca per pagare cinquecentosessantamila euro di tasse. |
| Mia madre mi racconta spesso che la "600" che comprò negli anni 50, venne pagata cinquecentosessantamila lire. |
| Con cinquecentosessantamila euro potresti comprare quella cascina in campagna con tutto il terreno che la circonda. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per la villa in vendita ci hanno chiesto cinquecentosedicimila euro. |
| * I miei amici chiedono cinquecentoquindicimila euro per l'acquisto della loro villa. |
| * Dopo un censimento venne fuori che gli studenti in medicina nella nostra nazione erano cinquecentoquattromila. |
| * La villa che ha comperato il mio amico è costata cinquecentoquarantanovemila euro. |
| * Erano in cinquecentosessantanovemila i firmatari della petizione, quindi per poco non fu raggiunto il quorum richiesto dalla legge per il referendum. |
| * Chissà da dove avrà preso cinquecentosettantamila per pagare la casa al mare. |
| * Mio figlio minore ha vinto un premio di cinquecentosettantanovemila euro. |
| * L'appartamento è molto grande e occupa tutto l'ultimo piano del palazzo, però cinquecentotremila euro non li vale. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: cinquecentonovantatremila, cinquecentoquarantamila, cinquecentoquarantanovemila, cinquecentoquattromila, cinquecentoquindicimila, cinquecentosedicimila « cinquecentosessantamila » cinquecentosessantanovemila, cinquecentosettantamila, cinquecentosettantanovemila, cinquecentotremila, cinquecentotrentanovemila, cinquecentotrentottomila |
| Dizionario italiano inverso: settecentosessantamila, duecentosessantamila « cinquecentosessantamila » novecentosessantamila, seicentosessantamila |
| Vedi anche: Parole che iniziano con CIN |
| Altre frasi di esempio con: potere, comprare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |