| Forma di un Aggettivo |
| "cinquecentesche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo cinquecentesco. |
Informazioni di base |
| La parola cinquecentesche è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. Lettere più presenti: e (quattro), ci (tre). Divisione in sillabe: cin-que-cen-té-sche. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cinquecentesche per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cinquecentesche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cinquecenteschi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cineteche, cinese, cine, cince, cinte, cinse, cieche, cicche, cicce, ciche, cucente, cuce, cucche, cucce, cute, cecene, cece, ceche, centese, cene, intese, iute, iene, nuche, neet, unte, unse, esce, tese, teche. |
| Parole contenute in "cinquecentesche" |
| che, cin, cent, ente, esche, cinque. Contenute all'inverso: set. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cinquecentesche" si può ottenere dalle seguenti coppie: cinquecentesca/cache, cinquecentesco/ohe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cinquecentesche" si può ottenere dalle seguenti coppie: cinquecentesima/amiche, cinquecentesime/emiche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Vecellio illustre pittore cinquecentesco, Gli eroici orfanelli alle Cinque Giornate di Milano, Milano combatté le Cinque __, Niccolò __, il celebre astronomo del Cinquecento, Jan, celebre pittore fiammingo del Cinquecento. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cinquantunesimo, cinquantuno, cinquantunomila, cinquattottenne, cinque, cinquecentenario, cinquecentesca « cinquecentesche » cinquecenteschi, cinquecentesco, cinquecentesima, cinquecentesime, cinquecentesimi, cinquecentesimo, cinquecentina |
| Parole di quindici lettere: cinquantunesimo, cinquantunomila, cinquattottenne « cinquecentesche » cinquecenteschi, cinquecentesima, cinquecentesime |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): negromantesche, pantesche, dilettantesche, trecentesche, secentesche, settecentesche, duecentesche « cinquecentesche (ehcsetneceuqnic) » novecentesche, seicentesche, quattrocentesche, ottocentesche, studentesche, rodomontesche, bertesche |
| Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |