Informazioni di base |
| La parola cinquantacinquesime è formata da diciannove lettere, nove vocali e dieci consonanti. Lettere più presenti: i (tre), enne (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cinquantacinquesime |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cinquantacinquesima, cinquantacinquesimi, cinquantacinquesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cinquantine, cinquantini, cinquantesime, cinquine, cina, cintai, cinta, cinti, cinte, cincin, cince, cinesi, cinese, cine, cinsi, cinse, ciana, ciance, cianine, ciani, ciane, ciati, ciac, citai, cita, citini, citisi, citi, cime, cunei, cutanei, cutanee, cutine, cute, cucine, cucini, cucii, cuci, cucù, cuce, cantai, canta, cantine, cantini, canti, cantei, canaie, canai, cananei, cananee, canine, canini, cani, canne, cane, catanesi, catanese, catini, caci, caie, causi, cause, casi, case, inquini, inquisì, inani, inane, inni, intasi, intinsi, intinse, intime, intuì, intesi, intese, incisi, incise, inique... |
| Parole con "cinquantacinquesime" |
| Finiscono con "cinquantacinquesime": centocinquantacinquesime, trecentocinquantacinquesime, settecentocinquantacinquesime, duecentocinquantacinquesime, cinquecentocinquantacinquesime, novecentocinquantacinquesime, seicentocinquantacinquesime, quattrocentocinquantacinquesime, ottocentocinquantacinquesime. |
| Parole contenute in "cinquantacinquesime" |
| cin, qua, sim, tac, anta, taci, esime, cinque, quanta, cinquanta, cinquantacinque. Contenute all'inverso: mise, emise. |
| Lucchetti |
| Usando "cinquantacinquesime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: millecinquantacinque * = millesime; centocinquanta * = centocinquesime; duecentocinquanta * = duecentocinquesime; seicentocinquanta * = seicentocinquesime; trecentocinquanta * = trecentocinquesime; novecentocinquanta * = novecentocinquesime; ottocentocinquanta * = ottocentocinquesime; settecentocinquanta * = settecentocinquesime; cinquecentocinquanta * = cinquecentocinquesime; quattrocentocinquanta * = quattrocentocinquesime. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cinquantacinquesime" si può ottenere dalle seguenti coppie: centocinquanta/centocinquesime, trecentocinquanta/trecentocinquesime, settecentocinquanta/settecentocinquesime, duecentocinquanta/duecentocinquesime, cinquecentocinquanta/cinquecentocinquesime, novecentocinquanta/novecentocinquesime, seicentocinquanta/seicentocinquesime, quattrocentocinquanta/quattrocentocinquesime, ottocentocinquanta/ottocentocinquesime. |
| Usando "cinquantacinquesime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centocinquesime * = centocinquanta; duecentocinquesime * = duecentocinquanta; seicentocinquesime * = seicentocinquanta; trecentocinquesime * = trecentocinquanta; novecentocinquesime * = novecentocinquanta; ottocentocinquesime * = ottocentocinquanta; settecentocinquesime * = settecentocinquanta; cinquecentocinquesime * = cinquecentocinquanta; quattrocentocinquesime * = quattrocentocinquanta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cinquantacinquesime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cinquantacinque+esime. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Cinquantacinque... in lettere, Ce ne sono cinquantadue in certi mazzi, Cinquecentoventi volte cinquanta, Cinquantaduesima parte dell'anno, Lo sono le mostre per cinofili. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |