Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cinocefali per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Da bambina quando sentivo raccontare delle storie sui cinocefali, mi spaventavo molto immaginando dei giganteschi mostri.
Non ancora verificati:- Nei due testi in bacheca alla pinacoteca c'erano le illustrazioni dei cinocefali.
- Negli antichi scritti si raccontavano dei mitologici cinocefali dalle diverse stature.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Questo Cristoforo, dunque, era un gigante scita; gli sciti sono un antico popolo che vive non lontano dalle montagne del Caucaso, là dove il grande Alessandro edificò una muraglia di ferro per tenere a bada i popoli mostruosi di Gog e Magog che sciameranno sulla Cristianità alla Fine dei Tempi, un giorno che non è forse più troppo lontano. I dotti sostengono che gli sciti sono affini alla ferocissima gente degli unni, tra i quali difatti esistono – come anche esistevano tra i longobardi; e, pare, tra gli ungari – tribù di cinocefali, cioè di gente dalla testa o almeno dalle orecchie di cane. Il re Attila aveva, appunto, orecchie di cane.
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Per lo più erano cinocefali neri, le più brutte di tutta la specie, col muso largo e piatto, la fronte enormemente sporgente, il cranio coperto da un gran ciuffo villoso e le natiche rosse, color della carne, mentre tutto il corpo è d'un nero intenso cupo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cinocefali |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cinocefala, cinocefale, cinocefalo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cince, cine, cina, cioè, cicali, cica, cicli, cieli, coca, coli, cefi, celi, cali, inca, inali, ioli, noci, noli. |
| Parole contenute in "cinocefali" |
| ali, cin, noce, cefali. Contenute all'inverso: con, eco, ila, coni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cinocefali" si può ottenere dalle seguenti coppie: cina/nanocefali. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cinocefali" si può ottenere dalle seguenti coppie: acino/acefali, globicino/globicefali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.