Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cingerete |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cinterete, fingerete, tingerete. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cingete, cineree, cine, cinte, ceree, cere, certe, crete, inerte, irte, nere, neet, erte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cingereste. |
| Parole con "cingerete" |
| Finiscono con "cingerete": accingerete. |
| Parole contenute in "cingerete" |
| cin, ere, rete, cinge, cingere. Contenute all'inverso: ter, etere, regni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cingerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: cima/mangerete, cisti/stingerete, citi/tingerete, cinesi/esigerete, cingoli/olierete, cingereste/resterete. |
| Usando "cingerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recingere * = rete; forcing * = forerete; * temo = cingeremo; * teste = cingereste; * testi = cingeresti; piaci * = piangerete; attici * = attingerete; compiaci * = compiangerete. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cingerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciuf/fungerete, cinire/erigerete, cingeva/avrete. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cingerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mangerete = cima; piangerete * = piaci; * esigerete = cinesi; * olierete = cingoli; forerete * = forcing; compiangerete * = compiaci. |
| Sciarade e composizione |
| "cingerete" è formata da: cinge+rete. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cingerete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cingere+rete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.