Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cimatoria |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cimatorie, citatoria. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cimatori. Altri scarti con resto non consecutivo: cimati, cimata, ciato, ciati, ciao, cito, citi, cita, caria, cari, cara, caia, cori, cora, cria, iato, iati, maori, maria, mari, mara, maia, moria, mori, mora, atri, atra, aria, torà, tria. |
| Parole contenute in "cimatoria" |
| mat, ori, ria, cima, tori, cimato, cimatori. Contenute all'inverso: ami, rota. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cimata e ori (CIMAToriA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cimatoria" si può ottenere dalle seguenti coppie: cimale/aleatoria. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cimatoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aleatoria = cimale; cimale * = aleatoria. |
| Sciarade e composizione |
| "cimatoria" è formata da: cimato+ria. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cimatoria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cimatori+ria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cimatoria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cimati/ora, ciati/mora, cito/maria, cita/maori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.