Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cicliste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ciclista, ciclisti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ciclite. Altri scarti con resto non consecutivo: cile, ciste, lise, lite. |
| Parole con "cicliste" |
| Finiscono con "cicliste": motocicliste. |
| Parole contenute in "cicliste" |
| cicli, liste. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cicliste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciclica/caste, ciclici/ciste, ciclicità/citaste, ciclico/coste, ciclide/deste, ciclite/teste, ciclismi/mite. |
| Usando "cicliste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tricicli * = triste; pericicli * = periste; * temi = ciclismi; * temo = ciclismo; quadricicli * = quadriste; * tetica = ciclistica; * tetici = ciclistici; * tetico = ciclistico; * tetiche = ciclistiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cicliste" si può ottenere dalle seguenti coppie: cicca/acliste, cicogna/angoliste. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cicliste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricicli/steri. |
| Usando "cicliste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = ricicli. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cicliste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciclismi/temi, ciclismo/temo. |
| Usando "cicliste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caste = ciclica; * coste = ciclico; * deste = ciclide; * teste = ciclite; * mite = ciclismi; * citaste = ciclicità. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cicliste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cicli+liste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.