Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ciaf per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ogni volta che faccio la doccia con le ciabatte, camminando, sento un noioso ciaf ciaf.
- La pietra, cadendo nell'acqua dello stagno, ha fatto un ciaf e poi non si è sentito più niente.
- La discussione finì con il sonoro ciaf di un violento schiaffo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Carrozzelle trainate da cavalli schiumanti per il calore hanno lasciato sull'asfalto scie pestilenziali di sterco che fermenta sotto il sole e imbruttisce ogni percezione. Qualcuno fila a tutto gas sul ciclomotore, la camicia gonfia d'aria, e schiaccia ripetutamente, volutamente, quella merda sotto le ruote: ciaf, ciaf, ciaf. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ciaf |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ciac, ciad, ciak, ciao, ciuf. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fiat, lias, miao, pian, riai, rial, sial, siam. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: caf. |
| Parole con "ciaf" |
| Contengono "ciaf": sciafila, sciafile, sciafili, sciafilo, sciafilia, sciafilie, scacciafumo, succiafiore, succiafiori, lanciafiamme, abbracciafusta, abbracciafuste, abbracciafusti, abbracciafusto, panciafichismi, panciafichismo, panciafichista, panciafichiste, panciafichisti, trinciaforaggi, cianciafruscola, cianciafruscole, spicciafaccende. |
| »» Vedi parole che contengono ciaf per la lista completa |
| Parole contenute in "ciaf" |
| Contenute all'inverso: fai. |
| Incastri |
| Inserito nella parola sili dà SciafILI; in silo dà SciafILO. |
| Lucchetti |
| Usando "ciaf" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * afro = ciro; * afta = cita; * afeli = cieli; * afanite = cianite; * afaniti = cianiti; * affrante = cifrante; * affranti = cifranti; * affretta = cifretta. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ciaf" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fama = cima; * fame = cime; * faro = ciro; * fata = cita; * fati = citi; * fato = cito; * facce = cicce; * facci = cicci; * fagli = cigli; * fango = cingo; * fante = cinte; * fanti = cinti; * farri = cirri; * farro = cirro; * fasti = cisti; * fatta = città; * faccia = ciccia; * faccio = ciccio; * faglia = ciglia; * falena = cilena; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ciaf" si può ottenere dalle seguenti coppie: elici/afeli, facciamoci/affacciamo, fattoci/affatto, fermandoci/affermando, fermiamoci/affermiamo, fidiamoci/affidiamo, onici/afoni, taci/afta. |
| Usando "ciaf" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taci = afta; afta * = taci; * elici = afeli; * onici = afoni; fan * = ancia; afeli * = elici; fon * = oncia; afoni * = onici; flan * = lancia; * fattoci = affatto; affatto * = fattoci; * fidiamoci = affidiamo; affidiamo * = fidiamoci; * facciamoci = affacciamo; * fermandoci = affermando; * fermiamoci = affermiamo; affacciamo * = facciamoci; affermando * = fermandoci; affermiamo * = fermiamoci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ciaf" si può ottenere dalle seguenti coppie: cieli/afeli, cifrante/affrante, cifranti/affranti, cifretta/affretta, ciro/afro, cita/afta. |
| Usando "ciaf" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cianite = afanite; * cianiti = afaniti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.