Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiudessimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: chiedessimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiudi, chiudo, chiusi, chiuso, chiesi, chimo, cidì, cessi, cesso, cesio, idei, idem, ideo, issi, isso, demo, esso, esimo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: schiudessimo. |
| Parole con "chiudessimo" |
| Finiscono con "chiudessimo": racchiudessimo, socchiudessimo, richiudessimo, rinchiudessimo, schiudessimo, dischiudessimo. |
| Parole contenute in "chiudessimo" |
| chi, sim, chiù, essi, dessi, chiude, dessimo, chiudessi. Contenute all'inverso: edui, miss. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiudessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiuse/sedessimo, chiudeste/stessimo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "chiudessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: richiudessi/mori. |
| Usando "chiudessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = richiudessi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "chiudessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedessimo = chiuse. |
| Sciarade e composizione |
| "chiudessimo" è formata da: chiù+dessimo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "chiudessimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiude+dessimo, chiudessi+dessimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.