Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con chinino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Prima della scoperta degli effetti benefici del chinino era molto difficile curare la malaria.
- Per la febbre ti consiglio di prendere una pastiglia di chinino.
- Adesso lo stanno curando col chinino ma non so se ce la farà.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Ci siamo fermati un momento di qua dalle Rocchette, presso gli abeti che sai; di là ho fatto un viaggio sentimentale sino a un certo praticello dove quella signora colse una volta, se si ricorda, il colchino d'autunno di cui la richiesi e ch'ella si nascose in seno, opponendomi i suoi silenzi marmorei. A villa Carrè trovai mia zia molto afflitta e tuo zio adorabilmente idrofobo. Non ho potuto dargli che una stretta di mano e una pillola di chinino e non abbiamo parlato di te, benché egli avesse male al capo e io al cuore per cagion tua. Invece me ne ha parlato molto tua madre.
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Andremo a Grosseto! — declamò Demetrio, dopo aver letto e riletto il ministeriale documento, accompagnando la lettura con molti tentennamenti del capo. — Grosseto, Maremma toscana: sarà aria buona.... Bisognerà mettere nel baule anche una buona dose di chinino. Impareremo così anche il bel linguaggio toscano.
I Viceré di Federico De Roberto (1894): E le notizie mancavano ancora. Veniva gente a chiederne, parenti, amici: ed ella non poteva darne. Il marchese Federico, scotendo il capo, riferì d'aver sentito dire che l'imprudente giovanotto era stato a dormire parecchie notti nelle terre della Balata, nel fitto della malaria: «Ho paura che sia di quella buona: sarebbe peggio d'una schioppettata.» La principessa Graziella protestava: «Ma che! Le male nuove le porta il vento!... Se gli hanno dato il chinino a tempo, non c'è pericolo!» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chinino |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chinano, chinina, chinine, chinini. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: chino, inno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: chianino. |
| Parole con "chinino" |
| Finiscono con "chinino": inchinino, macchinino. |
| Parole contenute in "chinino" |
| chi, chini. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chinino" si può ottenere dalle seguenti coppie: chimi/minino. |
| Usando "chinino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alchini * = alno; anchini * = anno; fochini * = fono; inchini * = inno; forchini * = forno; turchini * = turno; cachi * = canino; cechi * = cenino; orchi * = ornino; stanchini * = stanno; banchi * = bannino; pizzichini * = pizzino; plachi * = planino; rampichini * = rampino; torchi * = tornino; march * = marinino; alterchi * = alternino; inforchi * = infornino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chinino" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiuda/adunino, chiniate/etano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "chinino" si può ottenere dalle seguenti coppie: echini/noè. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "chinino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canino * = cachi; cenino * = cechi; marinino * = march; ornino * = orchi; bannino * = banchi; planino * = plachi; tornino * = torchi; alno * = alchini; anno * = anchini; fono * = fochini; inno * = inchini; alternino * = alterchi; forno * = forchini; infornino * = inforchi; turno * = turchini; stanno * = stanchini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.