Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chinerei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: chinerai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cinerei. Altri scarti con resto non consecutivo: chini, cine, cerei, cere, ceri, crei, ieri, neri. |
| Parole con "chinerei" |
| Finiscono con "chinerei": inchinerei, macchinerei. |
| Parole contenute in "chinerei" |
| chi, ere, rei, nere, chine. Contenute all'inverso: reni. |
| Incastri |
| Si può ottenere da chini e ere (CHINereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chinerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: chimi/minerei, china/aerei. |
| Usando "chinerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cechi * = cenerei; fuchi * = funerei; orchi * = ornerei; varechine * = varerei; banchi * = bannerei; plachi * = planerei; torchi * = tornerei; march * = marinerei; alterchi * = alternerei; inforchi * = infornerei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chinerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiuda/adunerei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "chinerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenerei * = cechi; funerei * = fuchi; marinerei * = march; ornerei * = orchi; bannerei * = banchi; planerei * = plachi; tornerei * = torchi; alternerei * = alterchi; infornerei * = inforchi. |
| Sciarade e composizione |
| "chinerei" è formata da: chine+rei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.