(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine |
| La rivisitazione dell'arte moderna era stata chiarita in un'importante mostra presso il Comune della città. |
| Sei stato chiarissimo, ora ho compreso cosa devo fare! |
| Gli interventi dei politici dovrebbero essere precisi, concisi e chiarissimi. |
| A fine lezione, dagli ultimi banchi dissero: "professore, le sue parole sono state chiarissime"; io penso che lo stiano prendendo in giro. |
| Dopo essere quasi arrivati alle mani saggiamente si sono chiariti. |
| Lo strano oggetto che hai posato sul tavolo mi sembrava uno strumentuccio inutile, ma, come mi hai chiarito, è un sofisticato arnese di precisione. |
| Non aveva bisogno di parlare: con quello sguardo provocante chiariva quali fossero le sue vere intenzioni. |
| Quando prescindevi dalla responsabilità altrui dei tuoi insuccessi nella vita, non chiarivi il perché del tuo adagiarti nell'ozio. |