Informazioni di base |
| La parola chiantigiane è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con chiantigiane per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiantigiane |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiantigiana, chiantigiani, chiantigiano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: chianine, chinine, chini, china, chine, chitine, chat, cianine, ciani, ciana, ciane, ciati, cinti, cinta, cinte, cinigia, cinigie, cinige, cingi, cinga, cinge, cina, cine, citi, cita, cantine, canti, canta, canine, cani, canne, cane, caia, caie, cagne, iati, inia, inie, inane, antine, anta, ante, angine, nane, tigne, tane. |
| Parole contenute in "chiantigiane" |
| chi, già, chianti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'emblema del Chianti Classico, Disney lo chiamò Mickey Mouse, Maria Chiara Fraschetta, in arte Nina __, Impedisce in città di vedere chiaramente il cielo stellato, Lo sono le birre... chiare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: chiamo, chianina, chianine, chianini, chianino, chianti, chiantigiana « chiantigiane » chiantigiani, chiantigiano, chiappa, chiappanuvole, chiappanuvoli, chiappe, chiappini |
| Parole di dodici lettere: chiacchierii, chiacchierio, chiantigiana « chiantigiane » chiantigiani, chiantigiano, chiarificano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): valligiane, damigiane, parmigiane, lunigiane, alpigiane, campigiane, torrigiane « chiantigiane (enaigitnaihc) » artigiane, partigiane, cortigiane, astigiane, trevigiane, cambogiane, georgiane |
| Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |