Forma verbale |
| Chiacchierante è una forma del verbo chiacchierare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di chiacchierare. |
Informazioni di base |
| La parola chiacchierante è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiacchierante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiacchieranti, chiacchieraste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: chiacchierate. Altri scarti con resto non consecutivo: chiacchiere, chiaccherate, chiarate, chiara, chiare, chicchi, chicchera, chicchere, chicche, chicca, chicane, chic, chine, chat, ciac, ciane, cicchiate, cicchi, ciccherà, cicche, ciccia, ciccine, cicci, cicce, ciccante, ciccate, cicca, ciche, cica, cinte, cine, cacchine, cacchi, cacche, cacciante, cacciate, caccia, cacci, caccerà, cacce, cacca, cachi, cachet, cache, caci, caie, caia, cara, carne, carte, care, cane, cerate, cera, certe, cere, cent, cene, haché, iacea, iacee, iene, iran, irate, irte, acca, achea, achee, acre, acne, ahia, aiate, aerante, aerate, aera, arante, arate, arte, erte, ente. |
| Parole contenute in "chiacchierante" |
| chi, era, ante, chiacchiera. Contenute all'inverso: are, caì, rei, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiacchierante" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiacchierasti/stinte, chiacchierata/tante, chiacchierati/tinte, chiacchierato/tonte, chiacchieravi/vinte, chiacchierando/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiacchierante" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiacchiere/errante, chiacchieretta/atterrante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "chiacchierante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = chiacchierati; * tonte = chiacchierato; * vinte = chiacchieravi; * dote = chiacchierando; * stinte = chiacchierasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "chiacchierante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiacchiera+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "chiacchierante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: chiaccherate/in, chicchi/aerante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Chiacchierano molto ma in modo inconcludente, Si mettono in giro chiacchierando, Chiacchiera futile e priva di fondamento, Una monotona chiacchierata, Lo è chi usa il cervello con raziocinio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: chiaccherone, chiaccheroni, chiacchiera, chiacchierai, chiacchierammo, chiacchierando, chiacchierano « chiacchierante » chiacchieranti, chiacchierare, chiacchierarono, chiacchierasse, chiacchierassero, chiacchierassi, chiacchierassimo |
| Parole di quattordici lettere: cheratolitiche, chiacchierammo, chiacchierando « chiacchierante » chiacchieranti, chiacchierasse, chiacchierassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inzaccherante, zuccherante, inzuccherante, mascherante, smascherante, imbandierante, sbandierante « chiacchierante (etnareihccaihc) » schierante, calmierante, incernierante, acquartierante, mestierante, shakerante, accelerante |
| Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |