Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cesella |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: casella, ceselli, cesello. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cella, cela. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cesellai. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: gallese, vallese. |
| Parole con "cesella" |
| Iniziano con "cesella": cesellai, cesellano, cesellare, cesellata, cesellate, cesellati, cesellato, cesellava, cesellavi, cesellavo, cesellammo, cesellando, cesellante, cesellasse, cesellassi, cesellaste, cesellasti, cesellarono, cesellatore, cesellatori, cesellatura, cesellature, cesellavamo, cesellavano, cesellavate, cesellamenti, cesellamento, cesellassero, cesellassimo, cesellatrice, ... |
| »» Vedi parole che contengono cesella per la lista completa |
| Parole contenute in "cesella" |
| ella, sella. Contenute all'inverso: alle, lese. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cesella" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceca/casella, ceo/osella, cesti/tiella. |
| Usando "cesella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sellano = ceno; * sellare = cere; * sellati = ceti; * sellato = ceto; * sellassi = cessi; * sellaste = ceste; * sellasti = cesti; * sellassero = cesserò; * aera = cesellerà; * aero = cesellerò; * aerai = cesellerai; * aerei = cesellerei; * aiate = ceselliate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cesella" si può ottenere dalle seguenti coppie: cera/arsella, cesso/osella. |
| Usando "cesella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allestì = ceti; * alleare = cesare. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cesella" si può ottenere dalle seguenti coppie: noce/sellano, tace/sellata, vice/sellavi, voce/sellavo. |
| Usando "cesella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sellano * = noce; sellata * = tace; sellavi * = vice; sellavo * = voce; * noce = sellano; * tace = sellata; * vice = sellavi; * voce = sellavo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cesella" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceno/sellano, cere/sellare, cesserò/sellassero, cessi/sellassi, ceste/sellaste, cesti/sellasti, ceti/sellati, ceto/sellato. |
| Usando "cesella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiella = cesti; * cessi = sellassi; * ceste = sellaste; * cesti = sellasti; * anoa = cesellano; * area = cesellare; * atea = cesellate; * cesserò = sellassero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cesella" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = cesellerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.