Aggettivo |
| Cervellotico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: cervellotica (femminile singolare); cervellotici (maschile plurale); cervellotiche (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di cervellotico (strampalato, strambo, stravagante, bizzarro, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Aggettivi per ragionamento [Categorico, Cavilloso « * » Chiaro, Circolare] |
Informazioni di base |
| La parola cervellotico è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: cer-vel-lò-ti-co. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cervellotico per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cervellotico |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cervellotica, cervellotici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cervelli, cervo, cervi, cereo, cerei, cere, cerotico, cero, certi, certo, cerico, cerio, ceri, cerco, cello, celli, celo, celtico, celti, celi, ceti, ceto, ceco, creo, crei, cric, clic, coti, eretico, erotico, eroico, eroi, erti, erto, evoco, elio, etico, reti, reco, roco, velli, velo, velico, veli, veti, veto, voti, voto, vico, loto, loco. |
| Parole contenute in "cervellotico" |
| tic, loti, cerve, otico, vello, cervello. Contenute all'inverso: ito, lev, cito, olle. |
| Lucchetti |
| Usando "cervellotico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = cervellotiche. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cervellotico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cervello+otico. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Complicati e cervellotici, C'è chi chiama così i cervelloni, Abbonda... nel cervellone, Costruire... col cervello, L'indimenticabile Cervi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Cervellotico - Agg. Da CERVELLO. Si dice di cosa Ghiribizzosa, Di pura fantasia, e senza ragione vera. (Fanf.) Fiacchi in Cecch. Proverb. 37. (Gh.) Rimazione di nomi fatta così su due piedi e de jure cervellotico.
2. [A. Con.] Pensiero o Detto qualunque, senza buon fondamento, senza ragione, senza verità. T. Colui ha una filosofia cervellotica. – Cotesto tuo pensare è cervellotico. – Il racconto che fai è vero o è cervellotico? = Salvin. Id. perf. pitt. Rol. Freart. 51. (Gh.) L'impertinenza del suo spirito (di Michelangelo) in ciò che concerne l'invenzione, e sue idee cervellotiche che non formavano che espressioni villane e ridicole, l'avrebbero sempre renduto incapace d'essere ammesso tra l'ordine de' pittori. 3. T. La stessa pers. È un po' cervellotico. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cervello, cervellone, cervelloni, cervellotica, cervelloticamente, cervellotiche, cervellotici « cervellotico » cervellucci, cervelluccio, cervelluta, cervellute, cervelluti, cervelluto, cervelluzzi |
| Parole di dodici lettere: cervellaccio, cervellotica, cervellotici « cervellotico » cervelluccio, cesellamenti, cesellamento |
| Lista Aggettivi: ceruleo, ceruminoso « cervellotico » cervicale, cesareo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scoliotico, miotico, semiotico, amniotico, procariotico, eucariotico, nilotico « cervellotico (ocitollevrec) » calcolotico, tubercolotico, demotico, ecchimotico, zimotico, osmotico, omeosmotico |
| Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CER, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |