Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cerottino |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cerottini. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cerotto, certi, certo, cerino, cerio, ceri, ceti, ceto, ceno, cotti, cotto, coti, cono, erotto, eroi, erti, erto, etti, etto, etino, rotto, otto. |
| Parole contenute in "cerottino" |
| ero, cero, tino, rotti, cerotti. Contenute all'inverso: ore, itto. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ceno e rotti (CErottiNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cerottino" si può ottenere dalle seguenti coppie: cedi/dirottino, ceroma/mattino, cerone/nettino, ceroso/sottino. |
| Usando "cerottino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: becero * = bettino; bucero * = buttino; macero * = mattino; brucerò * = bruttino; piacerò * = piattino; dice * = dirottino; ribacerò * = ribattino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cerottino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dirottino = cedi; dirottino * = dice; bettino * = becero; buttino * = bucero; * mattino = ceroma; * nettino = cerone; mattino * = macero; bruttino * = brucerò; piattino * = piacerò; ribattino * = ribacerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cerottino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cerotti+tino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cerottino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cin/erotto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.